Il Reumatologo è il medico specialista che si occupa di malattie che colpiscono principalmente il sistema muscolo-scheletrico, come le articolazioni, i tendini e i legamenti, ma possono interessare tutti gli organi e apparati.
Molte di queste malattie hanno spesso un carattere sistemico con andamento cronico e richiedono:
Diagnosi accurata e precoce: fondamentale per iniziare tempestivamente il trattamento e limitare il danno articolare e tissutale.
Trattamento personalizzato: Il medico specialista in reumatologia sviluppa piani di trattamento individualizzati per i pazienti, che possono includere farmaci antireumatici, terapie fisiche, cambiamenti nello stile di vita e interventi chirurgici quando necessari. Questo approccio mirato aiuta a migliorare il controllo dei sintomi e a rallentare la progressione delle malattie.
Monitoraggio a lungo termine: Le malattie reumatiche sono spesso croniche e richiedono un monitoraggio costante per regolare i trattamenti in base alla risposta del paziente. Il reumatologo valuta periodicamente l’efficacia delle terapie e apporta eventuali aggiustamenti per garantire una gestione ottimale della malattia.
Gestione del dolore: I pazienti affetti da malattie reumatiche spesso sperimentano dolore, rigidità e limitazioni funzionali. Il reumatologo lavora per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità, contribuendo così a migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Educazione e supporto: Il reumatologo fornisce informazioni dettagliate sui disturbi reumatici, i trattamenti disponibili e le strategie di gestione. Questo aiuta i pazienti a comprendere meglio la propria condizione e a prendere decisioni informate sulla loro salute.
Principali cause di valutazione reumatologica:
Dolori e/o tumefazioni articolari
Dolori muscolari
Positività autoanticorpali: es. ANA, anti-ENA, FR, ACCP, ANCA
Fenomeno di Raynaud: cambiamento di colore (pallor mortis, cianosi o rubor) con intorpidimento o dolore delle dita delle mani
Secchezza di occhi e bocca
Febbre di origine sconosciuta
Principali patologie di interesse reumatologico:
Artrosi
Fibromialgia
Osteoporosi
Polimialgia reumatica
Artriti infiammatorie croniche: es. Artrite Reumatoide, Artropatia Psoriasica, Spondilite Anchilosante
Artriti Microcristalline: es. Gotta
Lupus eritematoso sistemico
Sindrome di Sjögren (sindrome sicca)
Miositi infiammatorie cronice: es. Dermatomiositi, Polimiositi, Sindromi Antisintetasiche
Sclerosi sistemica
Vasculiti: es. arterite gigantocellulare, vasculiti ANCA-associate
Malattia di Still dell’Adulto
Malattia di Behçet
Prestazioni ambulatoriali:
Prima visita reumatologica
Visita reumatologica di controllo
Infiltrazioni muscolari ed articolari
Artrocentesi
Ecografia articolare
Per maggiori informazioni riguardo l’argomento, approfondire l’argomento o prenotare una visita con lo specialista dedicato di MedicalCenter San Giuseppe, visita la sezione dedicata alla Reumatologia del nostro sito (clicca qui).